Puglia,delle suore sono state costrette a chiedere all'INPS di pignorare la pensione di un disabile autistico che non ha pagato la retta e ha un debito di 7000 euro con le suore. L'INPS ha acconsentito al pignoramento. L'articolo è questo:disabile non paga centro medico e le suore gli pignorano la pensione. Ribadisco che la pensione è stata pignorata dall'INPS. Il solito utente anticlericale che posta numerose notizie contro la chiesa, ovviamente ha dato anche questa, la segnalo perchè i commenti fanno capire quanto sono offensivi e velenosi questi signori e li leggete qui.come commentano gli anticlericali di ok notiziePasquino inizia:'"Azzo...tipico esempio di "carità" cristiana...le "care suorine" non si smentiscono MAI in simili frangenti!"
Ma, il comune, la regione cioè le istituzioni pubbliche, di questo paese laico cosa fanno per questo disabile? Le assistenti sociali dove sono?
Pasquino, non le nomina nemmeno...mi vien da pensare che è troppo facile invocare
la laicità dello stato solo quando fa comodo a loro!
Caspita! La chiesa, se non si muove come pretende il Pasquino di turno, viene denigrata nel web da tutti quei pasquini che hanno capito più di tutti cosa è carità cristiana e non la mettono in pratica ( basta leggerli) ma. la pretendono dalla chiesa, che deve prendersi cura di tutti, senza che loro facciano mai nulla!
Sono diventati dei vigilantes della chiesa e se non fa come dice loro la bacchettano, denigrano,nel web dove passano la giornata e spesso anche la notte.
E ad un certo punto commenta una che si mette ad invocare la Misericordia...quella vien fuori cosi..nessuno invoca Vendola, il sindaco ecc...
Questa storia ci fa capire che: i genitori hanno stipulato un accordo con le suore e che non lo hanno mantenuto, che la pensione del disabile serve come dice anche la legge a lui e non alla sua famiglia. che se c'è una sentenza che ha pignorato la pensione, bisogna rispettarla. La carità non deve sostituire la legalità!
Che le suore si occupano dei malati e hanno bisogno di denaro per farlo e se uno non ha soldi, deve chiederli allo stato e la chiesa non è tenuta sostituirsi ad esso, sopratutto che nessuno deve pretenderlo!
Pubblicato da libera-diritti riservati.
Son mesi che non apro una pagina di OkNo, e da come sento che vanno le cose credo che passeranno anni prima che "chilli llà" abbiano l'onore e il pacere di vedermi nei loro "bassifondi"... :-)
RispondiEliminaFai bene Jennaro, vedo che è rimasto " il peggio". C'è un anticlericalismo da vomito, notizie pessime. Se questa è la qualità a cui miravano i nuovi amministratori da come ho letto, vuol dire che di comunicazione non ci capiscono nulla.Ho sotto gli occhi vari aggregatori di notizie, ok è senza dubbio diventato il peggiore.
RispondiEliminaHo cancellato dei commenti da parte di utenti di ok notizie offensivi
RispondiElimina