L'indagine è stata resa nota il 17 settembre da Terre des Hommes e Cismai ( coordinamento italiano contro il maltrattamento e l'abuso per l'infanzia).Questa indagine è stata presentata oggi a Roma presso la presidenza del consiglio dei ministri.Da dieci anni il comitato ONU per la convenzione dei diritti dell'infazia chiede al nostro paese di dotarsi di un sistema di raccolta dati per contrastare il maltrattamento ai danni dei bambini.Questo fenomeno in Italia tocca lo 0,98 della popolazione minorenne e in maggioranza sono femmine ha detto Federica Giannotta responsabile di Terre des Hommes.
allego questi dati presi dal sito del Cismai:
Passando a un’analisi più dettagliata dei casi rilevati di minori maltrattati, troviamo che il 52,51% sono femmine. La trascuratezza materiale e/o affettiva è la tipologia preponderante di maltrattamento (52,7%), seguita da violenza assistita (16,6%), maltrattamento psicologico (12,8%), abuso sessuale (6,7%), patologia delle cure (6,1%) e maltrattamento fisico (4,8%).
Amare un figlio, essere presente con gioia, accoglierlo con amore, conversare con lui, farlo sentire parte di un progetto, non è questo che abbiamo desiderato noi per primi con i nostri genitori?
![]() |
| Dalì ragazza alla finestra |
Oppure siamo troppo presi dall' emergenza di sostituire mamma e papà con genitori 1 o genitore 2 , (emergenza di chi?) o dalle coppie di fatto e intanto nascondiamo sotto il tappeto LA VERA EMERGENZA dove le vittime sono i figli di questo paese?
Viviamo in un paese dove esiste il femminicidio nel 2013 (siamo quasi a 100 vittime)
e 100.000 mila bambini vengono maltrattati non è venuto il tempo di farsi delle domande serie sulla famiglia e sui valori che la sostengono?
Una cosa è evidente, che esiste una frattura si allarga sempre di più fra la realtà e ciò che qualcuno vuol far credere che sia giusto. Ritorniamo a quei valori sani, semplici, reali e buoni su cui "santi" come don Bosco hanno costruito un mondo buono e giusto che è stato capace di recuperare ciò che rischiava di essere perduto. Ricominciamo a voler bene ai nostri figli e al mondo che ci circonda e che nessuno osi mai più maltrattare un bambino.

Nessun commento:
Posta un commento